top of page

Sintomi neurologici funzionali e dissociativi: una guida per il paziente

 

Benvenuti

Ansia riguardo la propria salute

Questa pagina analizza il concetto di “ansia riguardo la propria salute” un po’ più in profondità. Ti potrebbe essere d’aiuto leggere le pagine relative ad ansia e preoccupazione in generale se non l’hai già fatto.

La più comune forma di ansia o preoccupazione in pazienti con sintomi funzionali è proprio la preoccupazione relativa ai sintomi. A cosa sono dovuti? Perché nessuno sembra credermi? Sto diventando pazzo? E’ qualcosa di serio? Diventerò disabile in futuro?

E’ comprensibile che chi prova questi sintomi si ponga queste domande. Quando ti rechi dal medico speri che ti venga spiegato qual è il problema.

Difficoltà possono comunque insorgere quando:

1.Il medico non ti da’ alcuna spiegazione. Il dottore potrebbe dirti, “non c’è niente di cui preoccuparsi” oppure “è tutto dovuto allo stress” (che potrebbe non suonare come una buona spiegazione nel caso tu non ti senta stressato). Questo tipo di spiegazioni lascia i pazienti soli a provare ad “immaginare” cosa non va in loro

2.Il paziente non crede alla spiegazione che ha ricevuto. Per esempio, un medico potrebbe dire ad un paziente che il suo mal di testa è dovuto ad emicrania o ad abuso di analgesici, ma a quello stesso paziente il dolore sembra così importante che egli rimane convinto di avere un tumore alla testa

3.Il paziente crede alla spiegazione ma continuano a riaffiorare ansie irrazionali (ansia relativa allo stato di salute). Alcuni pazienti hanno ricevuto una ragionevole spiegazione dei loro sintomi, e si sentono temporaneamente rassicurati. Tuttavia, tipicamente, questa sensazione di rassicurazione dura soltanto pochi giorni, dopo di che i dubbi relativi alla diagnosi riaffiorano

 

Generalmente il paziente sa che questo genere di preoccupazioni relative ad avere una grave malattia è irrazionale, ma non riesce a togliersele dalla testa. I pazienti possono diventare sempre più ansiosi riguardo a quello che sembra accadere loro e cominciano ad interpellare diversi dottori per avere altre opinioni o semplicemente per ottenere rassicurazioni. Essi potrebbero iniziare a rivolgersi anche alla guardia medica o al pronto soccorso.

 

Al tempo stesso, aumentati livelli di ansia riguardo i sintomi fanno sì che questi peggiorino: tipicamente, la sensazione di stordimento, il mal di testa e la stanchezza sono i primi a peggiorare.

 

L’aggravamento dei sintomi porta alcuni pazienti a formulare una autodiagnosi utilizzando internet. Navigare in internet porta con sé il rischio di imbattersi in diagnosi ancora diverse e spesso terribili.

 

Quest’ultimo scenario è chiamato ansia riguardo la propria salute. E’ in realtà molto comune, ma è difficile da discutere per pazienti e medici. L’idea di essere “ipocondriaci” è generalmente vista di cattivo occhio nella nostra società.

 

In realtà, provare ansia riguardo alla propria salute è una fonte di grande stress per le persone che la provano. I loro sintomi sono in tutto e per tutto reali, se essi non lo fossero non avrebbero destato tanta preoccupazione!

 

Solo una piccola proporzione di pazienti con sintomi funzionali ha alti livelli di ansia da salute. La gran parte dell’ansia da salute che i dottori attribuiscono a pazienti con sintomi funzionali viene dal fatto che i pazienti non hanno mai ricevuto alcuna spiegazione riguardo i loro sintomi (cosicchè non bisogna stupirsi del fatto che essi continuino a sentirsi ansiosi a riguardo).

 

 

 

Trattamento

 

L’ansia da salute può solo essere trattata solo una volta che il paziente e i medici identificano la sua presenza.

 

Una volta che ci si è resi conto della sua esistenza, è importante che il medico smetta di offrire semplici rassicurazioni. Queste avranno solo un effetto temporaneo e sono destinate a dover essere ripetute all’infinito.

 

Invece, il medico dovrebbe fare in modo di spiegare le cose in un modo tale che il paziente ottenga una spiegazione dei sintomi in grado di fare “piazza pulita” di spiegazioni alternative e più allarmanti.

 

E’ necessario che il paziente, da parte sua, smetta di cercare informazioni di salute su internet o nei libri, e di interpellare altri medici per avere altre opinioni.

 

Talvolta l’ansia da salute può risolversi in maniera pressoché totale e con successo una volta che il paziente ne diviene consapevole. Ma ottenere questo ad uno stadio avanzato può essere difficile.

 

Leggi la storia di Ian nella pagina dei casi per capire cosa potresti provare se soffri di ansia da salute.

 

Radio 4 trasmette un programma sull’ansia da salute come parte della loro serie “Sono normale?”. Questo programma presenta alcune significative esperienze raccontate da pazienti, e spiega come l’ansia da salute può essere affrontata.

 

Ci sono maggiori informazioni su Ansia UK e in un eccellente manuale di auto-aiuto scaricabile da Northumberland NHS Trust.

 

 

 

 

 

…Il paziente sa che queste preoccupazioni riguardanti la possibilità di gravi malattie sono irrazionali, ma non riesce a liberarsene…

Northumberland NHS short
bottom of page