Sintomi neurologici funzionali e dissociativi: una guida per il paziente

Dolore
Il dolore è un sintomo molto comune nei pazienti con sintomi neurologici funzionali. Il sito non si propone di discutere in dettaglio il dolore. Ciononostante, è importante sapere che, se stai effettivamente provando dolore cronico come parte della tua malattia (e al tempo stesso hai sintomi quali ad esempio la debolezza funzionale), le due cose sono probabilmente correlate.
Nella maggior parte delle persone con dolore cronico, una Risonanza Magnetica dell’encefalo non riesce ad identificare alcuna causa del loro dolore.
Anche il dolore cronico può essere visto come un qualcosa che ha a che fare con un alterato funzionamento del sistema nervoso, quindi un fenomeno complesso che richiede tempo per essere compreso.
Tipologie di dolore
Le tipologie più comuni di dolore nelle persone con sintomi neurologici funzionali sono:
1.Mal di schiena – generalmente avvertito nella parte bassa della schiena con irradiazione da un lato
2.Mal di collo – spesso persistente, peggiora con il movimento
3.Dolore diffuso ai muscoli e alle articolazioni – questo viene generalmente chiamato “fibromialgia”, specialmente quando è presente in combinazione con la fatica o con un sonno non ristoratore
4.Dolore regionale complesso – Questa condizione si verifica in presenza di dolore ed impotenza funzionale ad un arto, solitamente dopo un trauma minore. L’arto potrebbe talvolta essere gonfio o cambiare colore. A livello dell’arto affetto si osserva generalmente una debolezza che non è interamente attribuibile al dolore ed ha caratteristiche cliniche identiche alla debolezza funzionale. Allo stesso modo, sintomi sensitivi funzionali e disordini del movimento di natura funzionale possono essere osservati nella sindrome da dolore regionale complesso.
Leggi di più riguardo a questo problema su questo sito. Per una discussione scientifica di buon livello relativa alla sindrome da dolore regionale complessa, tenuta da uno dei più illustri neurologi londinesi che si occupano di dolore, clicca qui (http://pn.bmj.com/cgi/reprint/7/3/145).
Utili informazioni sulla maggior parte di queste tipologie di dolore sono fornite dall’Arthritis and Rheumatic Council.
Questi links spiegano anche alcuni esercizi che possono essere utili per certi tipi di dolore.
Collo – informazioni dall’Arthritis Research UK o NHS choices
Schiena – Informazioni dall’Arthritis Research UK or NHS choices
Fibromialgia – Fibromyalgia at NHS Choices or Information Booklet dall’Arthritis Research Council (1.2 Mb Pdf download)
Capire il circolo vizioso del dolore
Un altro aspetto che accomuna la gestione del dolore cronico e la gestione di alcuni sintomi funzionali è il fatto che può instaurarsi un circolo vizioso che aggrava il problema. Per esempio, se ti capita di cadere e sbattere la schiena, potresti avere difficoltà per un giorno o due a muoverti a causa del mal di schiena. Tuttavia, dopo un po’ di tempo, ricominciare lentamente a muoverti potrebbe essere la cosa migliore da fare. Ti farà inizialmente male, ma più ti muoverai, più il dolore lentamente se ne andrà.
Quello che talvolta succede, specialmente dopo un trauma minore, è che le persone si preoccupano del fatto che il dolore provato alla schiena è segno di qualcosa di seriamente danneggiato o “rotto”. Comprensibilmente, con questo pensiero in mente, esse possono essere riluttanti a muoversi e potrebbero interpretare il dolore come la prova che c’è un danno, per cui dovrebbero muoversi il meno possibile. Alla fine, questo approccio conduce ad una sempre maggiore immobilità e ad avere sempre più dolore. La figura a fianco illustra il concetto.
Dove ottenere aiuto per il Dolore
Se il tuo problema principale è il dolore, potresti ottenere ulteriore aiuto da parte di una Clinica del Dolore o da un Programma di Gestione del Dolore, che può dedicarti molto più tempo per farti capire meglio il tuo dolore e per insegnarti strategie più efficaci per adattarti ad esso.
La “scatola degli attrezzi” contro il dolore
Potrebbe esserti d’aiuto bene dare un’occhiata alla “scatola degli attrezzi per il dolore”, un manuale di Pete Moore, il quale ha sofferto egli stesso di dolore persistente, e del Dr. Frances Cole, un medico di medicina generale nonchè Specialista in Riabilitazione del Dolore che lavora nello Yorkshire, UK.
Il manuale e il sito descrivono 12 importanti “attrezzi” per imparare a gestire e superare il dolore cronico.
Risorse internet per il dolore
BackCare www.backcare.org.uk
British Pain Society www.britishpainsociety.org
Pain Association Scotland www.painassociation.com
Pain Concern www.painconcern.or.uk
Pain Relief Foundation www.painrelieffoundation.org.uk
Pelvic Pain Support Network www.pelvicpain.org.uk
Materiale informativo dell'Arthritis Research Council (1.2Mb Pdf download)

Il circolo vizioso del dolore -
tratto dal manuale ARC sul Mal di Schiena
SCARICA IL MANUALE
Comprendere il dolore cronico in 5 minuti
Questo è un video veramente ben realizzato che tratta alcuni concetti importanti sul dolore cronico.
E' stato realizzato da "GP Access" e dal "Hunter Integrated Pain Service", New South Wales, Australia