top of page

Sintomi neurologici funzionali e dissociativi: una guida per il paziente

 

Benvenuti

Sensazione di "stordimento"

Lo “stordimento” è un sintomo comune in neurologia. Può essere una sensazione difficile da descrivere al medico.

Un semplice modo di classificare i sintomi di “stordimento” è quello di distinguere le seguenti tipologie:

1.Sensazione di svenimento – se ti è mai capitato di svenire, saprai di cosa si tratta! Se non lo hai mai provato, potrebbe rappresentare per te una nuova sensazione. Tipicamente, la sensazione di svenimento si presenta quando le persone stanno in piedi o se si alzano improvvisamente in piedi. E’ una sensazione di testa leggera, qualche volta associata ad un ronzio o ad un rimbombo nelle orecchie, a un offuscamento della visione e spesso a nausea. I dottori chiamano questa sensazione pre-sincope. Quando effettivamente si verifica lo svenimento prende si parla di sincope.

Le cause includono: alzarsi in piedi troppo rapidamente, esposizione a stimoli dolorosi (come sottoporsi ad un prelievo di sangue o andare dal dentista). E’ più probabile che accada in luoghi caldi o se la persona sta mangiando. Gli uomini sono particolarmente propensi a svenire quando stanno urinando mente si trovano in piedi (specialmente nel cuore della notte).

Una sensazione di svenimento può anche comparire quando le persone stanno iperventilando. Questo può accadere nel corso di un attacco di panico, ma può anche essere un sintomo più persistente legato al fatto che la respirazione avviene troppo velocemente o profondamente. Questo fenomeno è detto iperventilazione.

La pre-sincope non è un sintomo funzionale, ma è importante conoscerlo perché una pre-sincope può scatenare a sua volta altri sintomi funzionali.

2.Sensazione di movimento – Questo avviene quando le persone descrivono una sensazione di movimento anche quando sono ferme. Potrebbe trattarsi di un movimento di rotazione o di una sensazione di dondolio, come se ci si trovasse su una barca. Il termine medico esatto è vertigine.

La vertigine non è un sintomo funzionale, ma al pari della pre-sincope può essere utile conoscerla. Alcuni pazienti infatti sviluppano una vertigine che a sua volta scatena altri sintomi funzionali.

La vertigine ingenera tipicamente ansia in chi ne soffre.

I pazienti con vertigine spesso sono riluttanti nel muovere la loro testa. Questo accade perché il movimento della testa causa vertigine. Il problema nasce dal fatto che, tanto più essi evitano di muovere la testa, quanto più probabile è che essi sviluppino una rigidità a carico del collo, che a sua volta può portare a cefalea.

Così accade che le persone spesso sviluppino una combinazione di dolore al collo, mal di testa e stordimento che potrebbe essere stata scatenata dalla vertigine, ma che persiste anche dopo la risoluzione della vertigine stessa (vedi oltre).

3.Sensazione di “estraniazione” – Questa può essere un sintomo di tipo dissociativo, come la sensazione di essere distanti o “staccati” dall’ambiente circostante o dal corpo. Una descrizione più dettagliata è disponibile sul sito alla pagina “dissociazione”.

I pazienti che presentano “stordimento” potrebbero avere una o più delle suddette tipologie di sintomi. Talvolta i pazienti, specialmente quelli affetti da fatica, descrivono anche sintomi più vaghi come avere la testa “annebbiata” o “intontita”.

Slide1
Slide2
Slide3
bottom of page