top of page

Sintomi neurologici funzionali e dissociativi: una guida per il paziente

 

Benvenuti

Trattamento delle Crisi e degli Attacchi dissociativi

Considerato quanto comuni sono le crisi dissociative, è veramente incredibile quanta poca ricerca sia stata fatta nel tentativo di capire quale sia il migliore trattamento per i pazienti con crisi dissociative.

Tuttavia, in anni recenti c’è stato qualche progresso in quest’ambito. Questa sezione è basata su questo filone di ricerca, ma anche sull’esperienza propria degli autori nel cercare di aiutare varie centinaia di pazienti con questi attacchi a stare meglio.

Se non l’hai già fatto, dai un’occhiata a queste sezioni prima di andare avanti nella lettura:

 

1.Crisi/attacchi

E’ molto importante capire che questo tipo di attacchi è comune, che non significa che tu stai diventando pazzo o “perdendo il senno”, che non sfociano in gravi malattie fisiche e che sono potenzialmente reversibili senza farmaci.

 

2.Capire la diagnosi

E’ essenziale che tu sia convinto che il medico ha indagato a fondo il tuo caso e che è giunto alla diagnosi corretta.

 

3.Psicologia? Non sono pazzo

Sei il medico ti ha inviato da uno psicologo potresti esserti domandato il perché. Leggi questa sezione per capire meglio

 

 

 

 

 

 

 

Molti pazienti con crisi dissociative hanno un avvertimento prima dei loro attacchi, che spesso è breve e dura solo pochi secondi.

Alcuni pazienti hanno un avvertimento ma sono incapaci di ricordarlo dopo un attacco. Talvolta un amico o un parente è consapevole di questo “avvertimento” anche se il paziente non lo è.

Imparare a riconoscere i sintomi di avvertimento può essere un fattore chiave nell’ imparare a controllare questi attacchi.

Durante l’attacco stai perdendo il controllo del tuo corpo. Lo scopo del trattamento è trovare strategie per aiutarti a recuperare il controllo.

Uno studio molto importante su pazienti con crisi dissociative, svoltosi a Londra, ha recentemente descritto i vari tipi di sintomi che si possono avere in questa fase di avvertimento. Gli autori hanno confrontato pazienti con crisi dissociative con pazienti affetti da crisi epilettiche. Essi hanno mostrato che i sintomi di dolore toracico, accelerazione del battito, respiro corto, intorpidimento o formicolio o la sensazione di “diventare pazzo” risultavano molto comuni prima degli attacchi nei pazienti con crisi dissociative.

Questi sono tutti sintomi del tipo “lotta o fuggi” che si verificano quando si ha una scarica adrenergica. Essi sono anche osservati nel corso degli attacchi di panico. Questi sintomi indicano che il tuo sistema nervoso si trova in uno stato di “allarme rosso”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tabella 1. I pazienti con crisi dissociative spesso hanno sintomi che suggeriscono lo "scivolamento" verso uno stato di “allarme rosso” prima dell’attacco (Da John Mellers e Laura Goldstein. Ictal symptoms of avoidance behaviour and dissociation in patients with dissociative seizures. Journal of Neurology, Neurosurgery, and Psychiatry 2006; 77: 616-621).

 

 

 

Lo stesso studio ha anche mostrato che i pazienti con crisi dissociative avevano molta più probabilità di sviluppare paura nell’uscire di casa da soli, o nell’essere in coda da qualche parttrovarsi in luoghi da cui potrebbe essere difficile scappare. Spesso questo succede perché i pazienti temono l’imbarazzo o il trambusto che potrebbe essere causato da un attacco.

I pazienti con crisi dissociative talvolta si sentono preoccupati riguardo le conseguenze di un attacco. “Forse dopo uno di questi attacchi non potrò più andare in giro? Forse potrei rimanere disabile, o “fuori controllo” in qualche modo?

Talvolta le crisi dissociative rappresentano la modalità che il tuo corpo adotta per “sbarazzarsi” della sensazione orribile che provi durante le fase di avvertimento. Questo non significa che tu stai deliberatamente perdendo coscienza, ma che questa perdita di coscienza porta di fatto ad interrompere i sintomi di avvertimento; talvolta, questo è il meccanismo alla base delle perdite di coscienza di tipo dissociativo.

 

 

Alla fine, potresti domandarti, come mi può essere d’aiuto tutto questo?

Se impari a riconoscere i tuoi sintomi di avvertimento, anche se essi durano solo pochi secondi, tu potresti, nel tempo, essere capace di imparare a controllarli abbastanza da interrompere sul nascere un attacco e riguadagnare così il controllo della situazione.

Prosegui la lettura per sapere di più.

Imparare a riconoscere i sintomi premonitori...

...Durante l'attacco stai perdendo il controllo del tuo corpo. Lo scopo del trattamento è trovare delle strategie per riguadagnarne il controllo.

Imparare a fare qualcosa riguardo ai sintomi d'avvertimento

bottom of page