top of page

Sintomi neurologici funzionali e dissociativi: una guida per il paziente

 

Benvenuti

Molte persone con sintomi funzionali non hanno bisogno dell'aiuto supplementare di uno psicologo o di uno psichiatra. Ma il medico potrebbe averti suggerito questa strada e tu ti potrai chiedere il perché, dal momento che il problema pare di natura neurologica (ad esempio una gamba debole o una perdita di coscienza).

 

Una comune, e ragionevole, domanda è: "Possibile che il semplice fatto di parlare dei sintomi sia effettivamente in grado di alleviarli?"

 

Questi sono alcuni dei possibili vantaggi di un approccio di questo tipo:

 

1. Ti permette di dedicare più tempo a comprendere la natura della tua condizione - ad esempio, facendoti capire che è comune, che non è colpa tua, che non te la stai immaginando, che non è dovuta ad una malattia, ma che è un problema potenzialmente reversibile che ha a che fare con un malfunzionamento del sistema nervoso. Può richiedere molto tempo abituare la tua mente a questi concetti, e uno psicologo può aiutarti a farlo.

 

2. Può affrontare alcuni problemi che potrebbero comparire lungo il percorso di recupero - ad esempio, se soffri di dolore cronico alla schiena e hai debolezza ad una gamba, il dolore potrebbe peggiorare con l’esercizio. Magari ti trovi a non poter muovere la schiena perché temi di peggiorare ancora di più le cose. Comprendere che stai facendo aumentare il dolore solo temporaneamente, ma che non stai procurando alcun altro danno alla schiena, può aiutarti a muovere sempre di più la schiena.

 

3. Può aiutarti a gestire alcuni pensieri che potrebbero comparire nel corso del processo di recupero - ad es. una persona che soffre di crisi dissociative potrebbe diventare molto ansiosa relativamente alla possibilità di nuovi attacchi. Quanto più esse pensano di avere l’attacco, per esempio in un supermercato o scendendo le scale, tanto più è probabile che esso si verifichi.

 

4.Può aiutarti ad affrontare sentimenti di depressione o ansia - Ad esempio, i sintomi possono verificarsi da qualche tempo. Potresti aver sviluppato sentimenti di depressione, ansia o attacchi di panico. Meno comunemente, possono essere presenti altri sintomi, come sintomi post-traumatici, pensieri ossessivi o problemi legati all’alimentazione.

 

5. Ti può aiutare a risolvere alcuni problemi - Molti dei problemi della vita non hanno soluzioni facili. Ma alcuni dei grattacapi della vita di tutti i giorni, ad esempio come risolvere problemi di debiti, o come ottenere aiuto per un bambino che è vittima di bullismo, possono avere delle soluzioni a cui non avevi pensato. Un problema in meno sulla lista può aiutare a fare migliorare le cose nel loro insieme.

 

Se sommi tra loro tutti questi aspetti, capirai più facilmente come il semplice fatto di 'parlarne' possa essere di grande aiuto.

 

Psicologi e psichiatri variano molto nel loro approccio. Potrebbe essere necessario parlare con il medico di famiglia o con un neurologo per capire chi potrebbe essere più utile consultare.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Quindi perchè dovresti andare da uno psichiatra o da uno psicologo?...

Psicologia? Non sono pazzo

Non c’è qualcosa di più facile? Tipo una pastiglia o qualcosa del genere…?

bottom of page